Io amo i dolci al cucchiaio, hanno un aspetto sontuoso ed elegante. Questo che vi propongo oggi è un classico della pasticceria italiana rivisitato in chiave raw vegan.
Prep: 25 mins
Porzioni: 4 persone
Istruzioni
Per preparare la base
1mettete le mandorle nel mixer e tritatele, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti e continuate a frullare fino a quando otterrete un impasto omogeneo e appiccicoso.
2Preparate una piccola tortiera quadrata o rettangolare, foderando il fondo con della carta forno.
3Stendete la base al caffè aiutandovi con le mani bagnate.
4Lasciate riposare in frigo.
Per la crema al mascarpone raw
1iniziate scolando e sciacquando bene gli anacardi sotto l'acqua corrente, poi frullateli con un frullatore potente per 10-12 secondi.
2Aggiungete tutti gli altri ingredienti e azionate il frullatore.
3Bisognerà fermarsi ogni tanto, pulire le pareti del boccale con una spatola in silicone e poi frullare ancora finché la consistenza sarà molto cremosa.
4A seconda della potenza del vostro frullatore arriverete alla giusta consistenza con un lavoro tra i 30 secondi e i 2 minuti.
5Versate il mascarpone raw nella tortiera, livellate bene e mettete il tutto nel freezer per circa 3-4 ore.
6Prima di servire il tiramisù cospargete di cacao crudo in polvere o farina di carrube.
7Il dolce si mantiene per 4 giorni nel frigo e per 3 mesi nel freezer.
Ricetta di www.vegallegri.it
Ingredienti
Per la base al caffè
150 g mandorle
4 cucchiaini caffè d'orzo solubile in polvere
4 cucchiai infuso di caffè d'orzo
1 cucchiaino cacao o farina di carrube
10 datteri denocciolati e tagliati a pezzi piccoli
Per la crema al mascarpone raw:
150 g anacardi lasciati in ammollo per 8 ore
3 1/2 cucchiai succo d'agave
4 cucchiai burro di cacao fuso a bassa temperatura